Chi siamo
Certificazioni
La nostra azienda è fortemente impegnata nel garantire standard elevati di qualità, sicurezza e sostenibilità, come dimostrano le numerose certificazioni italiane ed europee che abbiamo conseguito, specifiche del settore dei serramenti e delle costruzioni in materia di qualità, requisiti tecnici e gestione ambientale. Tali riconoscimenti attestano la nostra volontà di rispettare rigorosi requisiti tecnici e di gestione ambientale, oltre a promuovere pratiche aziendali etiche e inclusive.

Chi siamo

Certificazione ReMade in Italy

La certificazione ReMade in Italy attesta l’utilizzo di materiali riciclati nei nostri prodotti, confermando l’impegno verso la sostenibilità e l’economia circolare. I prodotti certificati sono conformi al “Regolamento per il rilascio della certificazione di prodotto e del marchio di qualità” e ai requisiti tecnici richiesti.

Per i nostri profilati in alluminio a taglio termico, abbiamo ottenuto la certificazione con le seguenti caratteristiche:

• Sistema PE66TT HI: contenuto totale di materiale riciclato del 12,61% (15,35% profili in alluminio).

• Sistema PR66TT HI: contenuto totale di materiale riciclato del 12,61% (15,35% profili in alluminio).

• Sistema PE75TT HI: contenuto totale di materiale riciclato dell’11,59% (15,35% profili in alluminio).

• Sistema PR75TT HI: contenuto totale di materiale riciclato dell’11,58% (15,35% profili in alluminio).

Impegno per l'eccellenza: certificazioni e responsabilità sociale

Queste certificazioni riflettono la nostra continua dedizione a mantenere i massimi standard di produttività e responsabilità sociale.

Cerbone S.p.A. e CSC S.r.l.  hanno ottenuto la certificazione ISO 9001 che attesta operatività con elevati standard internazionali di qualità, impegnandosi nel miglioramento continuo dei propri

Questo riconoscimento conferma l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale, attestando che Cerbone S.p.A. CSC S.r.l. adottano pratiche e sistemi di gestione volti a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere un uso responsabile delle risorse naturali in tutte le fasi delle proprie attività.

La salute e la sicurezza sul lavoro sono state elette come vocazioni fondamentali nello svolgimento dell’attività aziendale; infatti, adottando pratiche e sistemi per garantire un ambiente di lavoro sicuro, prevenire i rischi e proteggere il benessere dei propri dipendenti in tutte le fasi delle proprie attività, Cerbone S.p.A. e CSC S.r.l. ha ottenuto e mantiene la certificazione ISO 45001.

Il Rating di Legalità attribuito a Cerbone S.p.A. e CSC S.r.l. è stato aggiornato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a seguito di una valutazione delle dichiarazioni e degli adempimenti richiesti. Il punteggio assegnato comunica il livello di “rispetto degli standard di legalità” previsti dal Regolamento dell’Autorità.

Inoltre, Cerbone S.p.A. e CSC S.r.l. si impegnano attivamente nel percorso di sostenibilità, promuovendo iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale, migliorare le condizioni sociali e garantire una gestione economica responsabile. Tale abbinamento “Legalità + Sostenibilità”, definisce l’impegno dell’azienda verso pratiche etiche e sostenibili a lungo termine.

Il Rating di Legalità attesta l’impegno dell’azienda nel rispettare le normative di trasparenza e correttezza nella gestione aziendale, confermando il suo impegno verso comportamenti legali e responsabili.

Cerbone S.p.A.  promuove attivamente un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità, impegnandosi nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di abuso, molestia e discriminazione. La politica aziendale sulla parità di genere garantisce pari opportunità in tutte le fasi lavorative, dalla selezione alla carriera, assicurando che nessun dipendente subisca discriminazioni legate a fattori personali, genere, età, origine, orientamento sessuale.

L’azienda ha implementato strumenti per la segnalazione di comportamenti non conformi, con l’obiettivo di tutelare il benessere dei dipendenti e prevenire eventuali criticità. Attraverso il comitato interno per la parità di genere, Cerbone Spa monitora regolarmente il rispetto degli impegni e promuove azioni di sensibilizzazione e formazione per garantire l’uguaglianza.

Inoltre, Cerbone S.p.A sostiene la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata, fornendo misure specifiche per il supporto durante i periodi di maternità, paternità e altre necessità familiari.

Questa politica, rappresenta un impegno continuo dell’Azienda a favore di un ambiente di lavoro equo e paritario allineato agli standard di responsabilità sociale e agli obiettivi stabiliti nelle periodiche revisioni direzionali. Una visione concreta e moderna nella quale la diversità può essere intesa come plus aggiuntivo o come individuazione di talento.

Il Bilancio di Sostenibilità di Cerbone S.p.A. è uno strumento che documenta in modo trasparente e dettagliato l’impegno dell’azienda verso pratiche responsabili e sostenibili. Attraverso questo report, l’Azienda descrive le proprie azioni, gli obiettivi ed i risultati in ambito economico, sociale e ambientale. Con il percorso intrapreso si monitorano e riducono gli impatti negativi e si promuove crescita sostenibile a beneficio degli stakeholder e del pianeta.

Chi siamo

Codice etico

La nostra attività è fondata su un codice etico che richiama i valori aziendali. L’integrità, la trasparenza, la responsabilità in ogni nostra iniziativa, è una garanzia per i nostri interlocutori. L’operare ispirandosi a questi valori  è stato ed è uno dei fattori del nostro successo negli anni e rappresenta l’elemento fondamentale su cui costruire il nostro futuro.La nostra azienda è fortemente impegnata nel garantire standard elevati di qualità, sicurezza e sostenibilità, come dimostrano le numerose certificazioni italiane ed europee che abbiamo conseguito.

I nostri valori
I nostri valori